Il sistema di gestione delle risorse umane in cloud
Processi gestiti
Recruiting
Supporta il cliente in tutte le fasi del processo di recruiting (analisi, ricerca, selezione e assunzione del candidato).
Permette di accedere in modo semplice e diretto alle posizioni aziendali scoperte ed effettuare un’analisi preliminare delle caratteristiche del candidato e delle necessità del contesto organizzativo.
Attraverso la pubblicazione di annunci mirati e il supporto di un ampio repository curriculare (alimentato dai sistemi legacy esterni o direttamente in self-service dagli stessi candidati), consente di individuare la rosa di candidati oggetto di interesse.
Per ogni soggetto sottoposto a colloquio, monitora lo stato di avanzamento del processo, offrendo la possibilità di coinvolgere risorse interne nella valutazione e nella scelta del candidato.

Gestione anagrafica
Attraverso le schede anagrafiche, permette di accedere a tutte le informazioni del dipendente, sia in modalità master (dati nativi) sia in modalità slave (dati retributivi ricevuti da payroll, presenze, formazione, dati H&S ecc.).
Consente di visualizzare tutta la storia del dipendente (passaggi di livello, variazioni di contratto, cessazioni e ri-assunzioni).
Rende possibile l’estrazione del curriculum aziendale in formato personalizzabile e dà la possibilità di allegare gli eventuali documenti che costituiscono il fascicolo personale.
Gestione organizzazione
Together prevede la gestione della struttura organizzativa in tutti i suoi aspetti (headcount, organigramma, legame con il controllo di gestione) integrata con i processi di amministrazione, in modo da semplificare e guidare la collocazione del personale.
Attraverso le funzionalità a disposizione è possibile definire:
- unità organizzative e legame tra esse
- ruoli e posizioni di responsabilità (che alimentano l’organigramma aziendale e saranno la base del job system)
- centri di costo per ripartizione e controllo dei costi
Uno schema ad albero consente all’utente di muoversi all’interno della struttura organizzativa aziendale in modo intuitivo, stabilendo viste personalizzate (per ruolo, per struttura gerarchica, ecc.)
È possibile accedere a un’ampia gamma di reportistica di controllo, customizzabile sulla base delle esigenze del cliente (scadenzari, headcount, andamento turnover, analisi costi).

Job System
Together mette a disposizione dei responsabili delle risorse umane una serie di funzionalità per la definizione del job system aziendale.
Queste permettono di:
- identificare aree professionali e mappa dei ruoli
- definire le job description di dettaglio per ciascun ruolo
- associare le competenze che definiscono i requisiti delle figure professionali considerate
Processi di valutazione
I processi di sviluppo e valutazione vengono calibrati sulla base delle esigenze del cliente. Tutti gli aspetti processuali (gestione iniziativa verso valutatori e valutati, erogazione schede, monitoring di processo, reporting, legame con politiche retributive e formazione) vengono gestite da portale.
I processi gestiti sono:
- valutazione performance
- valutazione competenze
- gestione MBO (Management by Objectives)
- piani di crescita (interventi formativi e di job rotation)
Compensation
È possibile definire l’impatto dei processi di valutazione e sviluppo sulle politiche retributive, le eventuali correlazioni con i risultati aziendali (equità interna) e i dati di benchmark retributivo o pesatura dei ruoli/posizioni (competitività esterna).